Calendario / Cartellone
News
28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori...
ASPETTANDO L’8 MARZO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
L’8 marzo è la ricorrenza internazionale che, dal 1909 primo anno in cui fu celebrata, rimarca le conquiste sociali, politiche ed...
Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU
EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito...
BELLO STUDIARE AL CINEMA
comunicato stampa 30.09.2024 Il mezzo audiovisivo come strumento didattico. Per l’anno scolastico 24/25 un ventaglio di attività, tutte a titolo gratuito,...
28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori...
Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU
EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito...
SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO
IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.30 – 17.30| TEATRO REGIO TORINO – SALA DEL CAMINETTO Sulla scia...
Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa
lunedì 22 luglio 2024 L’AGIS Unione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta esprime piena solidarietà al giornalista de La Stampa, Andrea Joly, barbaramente...
28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori...
Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU
EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito...
SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO
IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.30 – 17.30| TEATRO REGIO TORINO – SALA DEL CAMINETTO Sulla scia...
Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa
lunedì 22 luglio 2024 L’AGIS Unione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta esprime piena solidarietà al giornalista de La Stampa, Andrea Joly, barbaramente...
28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori...
Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU
EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito...
SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO
IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.30 – 17.30| TEATRO REGIO TORINO – SALA DEL CAMINETTO Sulla scia...
Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa
lunedì 22 luglio 2024 L’AGIS Unione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta esprime piena solidarietà al giornalista de La Stampa, Andrea Joly, barbaramente...
SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO
IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.30 – 17.30| TEATRO REGIO TORINO – SALA DEL CAMINETTO Sulla scia...
Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa
lunedì 22 luglio 2024 L’AGIS Unione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta esprime piena solidarietà al giornalista de La Stampa, Andrea Joly, barbaramente...
SAVE THE DATE | 15.05.2024 – LE PROSPETTIVE DEL SETTORE CULTURALE IN PIEMONTE
In occasione delle elezioni regionali 2024 AGIS organizza mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 14.30 presso la sede associativa sita in...
CITTA’ DI TORINO E POLITICHE CULTURALI. QUALI PROSPETTIVE?
Una riflessione di AGIS in relazione alla recente approvazione del bilancio comunale e all’interlocuzione con l’Assessora alla Cultura Rosanna Purchia Nell’antica...