Logo

Author Page

270 Entries
marta

28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta

Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori nazionali e internazionali, ma anche al grande pubblico. Tre giorni per raccontare la scena teatrale della Valle d’Aosta: da…

Commenti disabilitati su 28>30 aprile 25 | Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta / 18 View / 22 aprile 2025

ASPETTANDO L’8 MARZO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

L’8 marzo è la ricorrenza internazionale che, dal 1909 primo anno in cui fu celebrata, rimarca le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne nel mondo sono oggetto. Il…

Commenti disabilitati su ASPETTANDO L’8 MARZO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA / 63 View / 11 febbraio 2025

Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU

EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto “Edisu Cultura Off – Talent“, mette in distribuzione gratuita di 1900 carnet destinati agli studenti e alle studentesse…

Commenti disabilitati su Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU / 136 View / 11 dicembre 2024

BELLO STUDIARE AL CINEMA

comunicato stampa 30.09.2024 Il mezzo audiovisivo come strumento didattico. Per l’anno scolastico 24/25 un ventaglio di attività, tutte a titolo gratuito, dedicate alle scuole piemontesi di ogni ordine e grado. Percorsi specifici co-progettati con esperti formatori dell’ambito audiovisivo che, partendo…

Commenti disabilitati su BELLO STUDIARE AL CINEMA / 129 View / 30 settembre 2024

SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO

IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.30 – 17.30| TEATRO REGIO TORINO – SALA DEL CAMINETTO Sulla scia degli incontri già svolti presso il Teatro Massimo di Palermo, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e…

Commenti disabilitati su SAVE THE DATE | IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO / 70 View / 31 luglio 2024

Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa

lunedì 22 luglio 2024 L’AGIS Unione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta esprime piena solidarietà al giornalista de La Stampa, Andrea Joly, barbaramente aggredito mentre svolgeva la sua professione. Come Associazione di categoria che rappresenta le imprese culturali e di intrattenimento riteniamo…

Commenti disabilitati su Comunicato stampa – Agis condanna l’aggressione al giornalista de La Stampa / 54 View / 22 luglio 2024

CINEMA IN FESTA – 9/13 giugno

Al via la quarta edizione di CINEMA IN FESTA, l’occasione imperdibile per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un’iniziativa proposta al pubblico da parte di Anec e Anica, con il supporto del MiC e in collaborazione con…

Commenti disabilitati su CINEMA IN FESTA – 9/13 giugno / 137 View / 30 maggio 2024

SAVE THE DATE | 15.05.2024 – LE PROSPETTIVE DEL SETTORE CULTURALE IN PIEMONTE

In occasione delle elezioni regionali 2024 AGIS organizza mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 14.30 presso la sede associativa sita in Via dei Mille 9 a Torino, il consueto incontro per un confronto tra le imprese culturali e i candidati….

Commenti disabilitati su SAVE THE DATE | 15.05.2024 – LE PROSPETTIVE DEL SETTORE CULTURALE IN PIEMONTE / 88 View / 30 aprile 2024

Rinnovo Cariche ANEC triennio 2024-2027

Il giorno 6 marzo 2024 si è tenuta presso la sede sociale AGIS l’Assemblea Generale ANEC per il rinnovo delle cariche sociali. Si riportano di seguito gli esiti delle votazioni. Compongono il Consiglio di Presidenza: Presidente: Arrigo Tomelleri – Vice…

Commenti disabilitati su Rinnovo Cariche ANEC triennio 2024-2027 / 92 View / 12 marzo 2024

CITTA’ DI TORINO E POLITICHE CULTURALI. QUALI PROSPETTIVE?

Una riflessione di AGIS in relazione alla recente approvazione del bilancio comunale e all’interlocuzione con l’Assessora alla Cultura Rosanna Purchia  Nell’antica Roma, con un po’ di cinismo, si diceva pecunia non olet (il denaro non ha odore) a significare che,…

Commenti disabilitati su CITTA’ DI TORINO E POLITICHE CULTURALI. QUALI PROSPETTIVE? / 227 View / 22 dicembre 2023