Logo

Category : Teatro

FEDERVIVO – AGIS: INOPPORTUNI GLI EMENDAMENTI “PRO ELISEO”

“Apprendiamo con stupore che sono stati depositati alcuni emendamenti alla legge di conversione del DL Milleproroghe finalizzati a favorire in termini economici, con una dotazione di 12 milioni di euro per il triennio 2020-2022, il Teatro Eliseo di Roma. Consideriamo…

Commenti disabilitati su FEDERVIVO – AGIS: INOPPORTUNI GLI EMENDAMENTI “PRO ELISEO” / 77 View / 25 gennaio 2020

Individuati i candidati idonei alla Direzione Artistica della Fondazione TRG Onlus

Sono Emiliano Bronzino, Cristina Cazzola, Massimo Navone e Giuliano Maria Tenisci i candidati proposti dalla Commissione giudicatrice per la scelta del prossimo Direttore Artistico della Fondazione TRG Onlus. Emiliano Bronzino, stretto collaboratore di Luca Ronconi, regista di numerosi spettacoli realizzati,…

Commenti disabilitati su Individuati i candidati idonei alla Direzione Artistica della Fondazione TRG Onlus / 148 View / 24 gennaio 2020

SEMINARIO: “SI POSSONO VALUTARE LE POLITICHE CULTURALI?”

L’Associazione per lo Sviluppo e la Valutazione delle Politiche Pubbliche (ASVAPP) promuove, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 14 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo – Piazza Bernini 5 Torino – il seminario tematico dal titolo…

Commenti disabilitati su SEMINARIO: “SI POSSONO VALUTARE LE POLITICHE CULTURALI?” / 42 View / 8 gennaio 2020

Il Tavolo della Cultura della Regione Piemonte si è riunito il 16 dicembre

Si chiama Tavolo della cultura e si è riunito per la prima volta il 16 dicembre al Circolo dei Lettori a Torino. E’ uno dei 7 tavoli di lavoro previsti dalla legge regionale 11/2018 per costruire un confronto permanente tra…

Commenti disabilitati su Il Tavolo della Cultura della Regione Piemonte si è riunito il 16 dicembre / 198 View / 19 dicembre 2019

Stretta alla cultura in Ungheria, forti critiche da AGIS e FEDERVIVO

  “Il controllo governativo nei confronti di ogni forma di libera espressione, tanto più in ambito culturale, è un atto politico ripugnante che riporta alla mente i peggiori regimi totalitari del secolo scorso”. Così Carlo Fontana e Filippo Fonsatti –…

Commenti disabilitati su Stretta alla cultura in Ungheria, forti critiche da AGIS e FEDERVIVO / 40 View / 12 dicembre 2019

LA CULTURA OLTRE I DATI. TERRITORI, VISIONI E STRATEGIE

Presentati i dati della cultura in Piemonte nel 2018: stabili le risorse per la cultura, buone le performance dello spettacolo dal vivo, trend negativo per il cinema. Le imprese del sistema della produzione culturale e creativa creano 5,6 miliardi di…

Commenti disabilitati su LA CULTURA OLTRE I DATI. TERRITORI, VISIONI E STRATEGIE / 211 View / 19 settembre 2019

10 OTTOBRE 2019 TORINO >> SEMINARIO SUL SUPPORTO FINANZIARIO FORNITO DALL’UNIONE EUROPEA AI SETTORI CULTURALI E CREATIVI

FEI con il supporto della Commissione Europea, Mibac DG Cinema, Istituto Luce Cinecittà, Creative Europe Desk Italy e Film Commission Torino Piemonte organizza il 10 ottobre 2019 presso Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni 2 Torino, un seminario che ha come…

Commenti disabilitati su 10 OTTOBRE 2019 TORINO >> SEMINARIO SUL SUPPORTO FINANZIARIO FORNITO DALL’UNIONE EUROPEA AI SETTORI CULTURALI E CREATIVI / 61 View / 29 agosto 2019

Morto Andrea Camilleri – Fontana: “Ha dato un enorme contributo al teatro italiano”

In data odierna, 17 luglio, ci lascia uno dei più grandi rappresentanti della letteratura italiana del Novecento, Andrea Camilleri. Dopo essere stato ricoverato con urgenza lo scorso 17 giugno per un arresto cardiaco il Maestro si spegne a Roma, dopo…

Commenti disabilitati su Morto Andrea Camilleri – Fontana: “Ha dato un enorme contributo al teatro italiano” / 92 View / 17 luglio 2019

Franco Zefirelli: il ricordo di Carlo Fontana

Carlo Fontana, Presidente AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, ricorda in grande regista Franco Zefirelli, scomparso in data odierna, 15 giugno, a Roma all’età di 96 anni. “La scomparsa di Franco Zeffirelli rappresenta per la cultura italiana una dolorosa…

Commenti disabilitati su Franco Zefirelli: il ricordo di Carlo Fontana / 217 View / 15 giugno 2019

SECONDA CONFERENZA NAZIONALE DELL’ IMPRESA CULTURALE

Roma, 13 giugno 2019. I beni culturali da soli non sono sufficienti a determinare ricchezza e sviluppo di città e territori. Affinché cultura, patrimonio e attività culturali dispieghino il loro potenziale di sviluppo sostenibile dei territori e delle loro comunità…

Commenti disabilitati su SECONDA CONFERENZA NAZIONALE DELL’ IMPRESA CULTURALE / 69 View / 13 giugno 2019